L'Ultimo Mulino, uno splendido hotel quattro stelle nella zona del Chianti (Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, Castellina in Chianti, ecc.), offre all'ospite serenità e benessere attraverso l'avvolgente bellezza dei suoi scorci architettonici e dello scenario naturale che ad esso fa da contorno. Immersi nella località Vistarenni si arriva all’albergo passando sopra un ponticello del 400 e si è dentro l’atmosfera della case coloniche, nel misurato decoro delle ville padronali, quello a noi vicino di Villa Vistarenni; un insieme di cittadino e rustico che seduce e ammalia fatto apposta per soddisfare qualsiasi desiderio.
All'interno dell'hotel sono ancora oggi visibili molti particolari che riportano indietro nel tempo, testimoniando la funzione che in passato aveva l’edificio, quando i mugnai vi macinavano il grano. I camminamenti e i corridoi che portano alle camere sono stati ricavati sulla profonda gora dove scorreva l’acqua grazie alla quale girava la grande ruota in legno e intatto è rimasto anche il perno centrale che la sorreggeva. Caratteristica e tipicamente chiantigiana la grande sala centrale con le sue tredici arcate, tutta in pietra e cotto. In questa bella ed ampia sala che dà il benvenuto agli ospiti dell’Ultimo Mulino si allestisce il ricco buffet delle colazioni. In essa si trova pure un prezioso pianoforte e nella saletta adiacente si scorge anche il vecchio forno a legna.
L’Ultimo Mulino si nutre di quest’essenze le conserva e le esalta in una cornice suggestiva e unica. L’unicità data dall’essere l’unico mulino a prendere l’acqua dall’alto, la sua vasca d’accumulo ora è l’amena piscina inserita nel piccolo pendio contornata da alberi e colorate ginestre fra i quali nella frescura ci si rilassa distesi fra il verde e un tuffo in piscina. Al vostro arrivo sarete accolti in una grande terrazza adornata di vite americana e rose dove un tempo si scaricavano le messi ed adesso posto delizioso per godere della colazione del pranzo e della cena oppure di un aperitivo ristoratore dopo una giornata di cultura chiantigiana.