Palazzo San Niccolò, grazie alla sua posizione strategica che lo vede situato al centro della Toscana, è il punto di partenza ideale per coloro i quali durante il loro soggiorno in Chianti vogliono visitare anche le città d'arte ed altre mete turistiche di rilievo presenti della regione.
Firenze
![]() |
La culla del Rinascimento, una città che come poche al mondo è così ricca di arte e storia, Firenze incanta i suoi visitatori grazie agli innumerevoli monumenti e ai suoi incantevoli scorci. |
![]() |
Nota in ogni angolo del mondo con la sua meravigliosa Torre Pendente e la celebre Piazza dei Miracoli, Pisa è la meta da non perdere assolutamente durante il vostro soggiorno a Palazzo San Niccolò. |
![]() |
La città dell’alabastro regala ai suoi visitatori un piacere unico: dopo un itinerario tra vallate e panorami che lasciano senza fiato, ecco che si scorge Volterra, con le sue imponenti mura e un fascino che risale al periodo etrusco. |
![]() |
Il tour da Siena a San Gimignano passando da Monteriggioni e fermandosi a Colle Val D’Elsa, un quartetto di città antiche che mantengono ancora le loro bellezze naturali. |
![]() |
Un tour nella terra del Brunello e del formaggio più famoso, tra le bellezze della Val D’Orcia, delle Crete Senesi e i cipressi da cartolina! |
![]() |
Da Palazzo San Niccolò non perdete l’occasione di visitare i più famosi Castelli del Chianti, quali il Castello di Meleto, il Castello di Brolio e quello di Vertine. |
![]() |
Per gli amanti dell’arte moderna, tour tra le sculture del Chianti immerse nel verde all'interno del Parco delle Sculture, a pochi passi dai borghi del Chianti. |